È ora di mangiare: come la medicina tradizionale europea protegge i nostri cuori
Scopri come l'orario dei pasti secondo la medicina tradizionale europea può migliorare la salute del tuo cuore! ‼ #Crononutrizione

È ora di mangiare: come la medicina tradizionale europea protegge i nostri cuori
L’ultima ricerca, pubblicata nel marzo 2024, esamina un aspetto interessante della nostra salute che molti di noi potrebbero non aver considerato così essenziale: i tempi dei nostri pasti. Ha esaminato come gli orari in cui mangiamo possono influenzare la salute del nostro cuore e il nostro metabolismo, un’area regolata dal nostro orologio interno o ritmo circadiano. Questa linea di ricerca, nota come crononutrizione, dimostra che non conta solo ciò che mangiamo, ma anche quando mangiamo.
I ricercatori hanno scoperto che il momento ottimale per mangiare è tra le 6:00 e le 9:00 e le 12:00. e alle 14:00 e alle 15:00. e le 18:00 Raccomandano una colazione ad alto contenuto energetico, un pranzo medio e una cena a basso contenuto energetico, sebbene queste raccomandazioni possano essere adattate al cronotipo e ai fattori genetici dell'individuo. Questo approccio potrebbe servire come nuova strategia terapeutica, in particolare nella medicina tradizionale europea (TEM), per ottimizzare la digestione e il metabolismo, processi descritti nella TEM con il termine “cozione”.
Le implicazioni di questa ricerca sono diverse. Da un lato, potrebbe portare a un cambiamento significativo nelle raccomandazioni nutrizionali concentrandosi non più solo sulla qualità del cibo, ma anche sui tempi. Inoltre, questo approccio potrebbe rappresentare una strategia nutrizionale personalizzata su misura per l’individuo in base al suo cronotipo e alle peculiarità genetiche.
Per comprendere meglio alcuni termini fondamentali:
- Zirkadiane Rhythmik: Unser inneres Uhrwerk, das unseren täglichen Rhythmus von Schlaf und Wachsein sowie viele metabolische Prozesse steuert.
- Chrononutrition: Ein Forschungsfeld, das untersucht, wie das Timing unserer Mahlzeiten unseren Körper und seine Funktionen beeinflusst.
- Traditionelle Europäische Medizin (TEM): Ein historisch gewachsener Medizinzweig, der in Europa entstanden ist und sich auf natürliche Heilmethoden und ganzheitliche Ansätze konzentriert.
- Coction: Ein Begriff aus der TEM, der die Verdauung und den Stoffwechsel beschreibt.
- Chronotyp: Ein individuelles Muster, das unseren bevorzugten Schlafrhythmus und unsere Leistungsfähigkeit über den Tag verteilt definiert.
La ricerca suggerisce che le nostre abitudini alimentari potrebbero svolgere un ruolo più importante di quanto si pensasse in precedenza, non solo nella salute generale, ma anche in aspetti specifici come la salute cardiovascolare e il metabolismo. Incorporare questi risultati nella nostra routine quotidiana potrebbe portare significativi benefici per la salute a lungo termine.
Finestre temporali ottimali per l’apporto energetico nel contesto della medicina tradizionale europea per la salute cardiometabolica
La tempistica dei pasti gioca un ruolo fondamentale nella salute cardiometabolica perché la funzione cardiometabolica è regolata circadianamente. Per quanto è noto, nella medicina tradizionale europea (TEM) non esiste il concetto di orario dei pasti. Questa revisione narrativa mira a definire i tempi ottimali di assunzione di energia e la distribuzione ottimale di energia durante il giorno nel contesto del TEM ed esplorare ulteriori implicazioni.
Sulla base di una revisione della letteratura condotta tra il 2002 e il 2022, sono state identificate finestre temporali ottimali per l’assunzione di energia. I dati suggeriscono che l’orario ideale per l’assunzione di energia è tra le 6:00 e le 9:00 e le 12:00. e alle 14:00 e alle 15:00. e le 18:00 Si consiglia un apporto energetico elevato per la colazione, un apporto energetico medio per il pranzo e un apporto energetico basso per la cena. Eventuali adattamenti in base al cronotipo e alla genetica dell'individuo potrebbero comunque essere importanti.
Inoltre, i tempi e la distribuzione dell’apporto energetico potrebbero servire come nuova strategia terapeutica per ottimizzare la cottura, un termine della TEM che descrive la digestione e il metabolismo.
Principali risultati e implicazioni:
- Optimales Timing für die Energieaufnahme wurde mit 06:00-09:00 Uhr, 12:00-14:00 Uhr und 15:00-18:00 Uhr identifiziert.
- Die empfohlene Energieverteilung beinhaltet ein energiereiches Frühstück, ein mittleres Mittagessen und ein energiearmes Abendessen.
- Anpassungen an den Chronotyp und die genetischen Prädispositionen des Individuums können zusätzliche Feinabstimmungen erfordern.
- Die Zeitplanung der Mahlzeiten könnte als therapeutische Strategie zur Optimierung der Coction innerhalb der TEM fungieren.
Questi risultati evidenziano l’importanza della cronutrizione nell’ambito della TEM e forniscono potenziali punti di partenza per promuovere la salute cardiometabolica attraverso una pianificazione mirata dei pasti. Ulteriori ricerche in questo settore potrebbero portare allo sviluppo di linee guida specifiche per i tempi e la distribuzione dell’assunzione di cibo, che potrebbero avere implicazioni di vasta portata per la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiometaboliche.
Lo studio completo è visionabile al seguente link: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38472010.